Progettazione Impianto Elettrico e Dichiarazione di Rispondenza a Roma La Dichiarazione di Rispondenza (DIRI) è un documento sostitutivo della Dichiarazione di Conformità (DICO) per gli impianti elettrici già esistenti, sia in ambito residenziale che non. Questo documento è particolarmente importante per la progettazione impianto elettrico e viene redatto quando la dichiarazione di conformità originale non è più reperibile. A differenza della Dichiarazione di Conformità, che può essere rilasciata solo per impianti elettrici nuovi, la Dichiarazione di Rispondenza può essere redatta esclusivamente per impianti già esistenti e non può essere richiesta per nuovi impianti elettrici. Introdotta dal Decreto Ministeriale 37/08, la Dichiarazione di Rispondenza si applica agli impianti elettrici installati tra il 1990 e il 2008, periodo in cui la Dichiarazione di Conformità non era obbligatoria. Per gli impianti elettrici realizzati dopo il 2008, è necessaria la Dichiarazione di Conformità originale, e non può essere sostituita da una Dichiarazione di Rispondenza. Nel caso di modifiche a un impianto elettrico esistente, la progettazione impianto elettrico dovrà includere una nuova Dichiarazione di Conformità, che sostituirà la vecchia dichiarazione, garantendo il rispetto delle normative attuali. La Dichiarazione di Rispondenza è fondamentale per gli impianti elettrici realizzati tra il 1990 e il 2008 e serve a confermare che l’impianto sia conforme alle normative di sicurezza dell’epoca. La differenza principale tra la Dichiarazione di Conformità e quella di Rispondenza risiede nel fatto che la prima implica una modifica effettiva dell’impianto, mentre la seconda si basa su un’ispezione visiva dell’impianto elettrico esistente. Durante tale ispezione, il tecnico valuterà la conformità dell’impianto alle normative di sicurezza, senza apportare modifiche dirette all’impianto stesso. Per redigere la Dichiarazione di Rispondenza, è necessario un controllo approfondito dell’impianto elettrico da parte di un professionista abilitato, che verifichi la conformità alle normative. I documenti richiesti includono: Affidarsi a un tecnico impianto elettrico a Roma esperto e qualificato è essenziale per ottenere una Dichiarazione di Rispondenza accurata, che garantisca la sicurezza dell’impianto elettrico e la sua conformità alle normative vigenti.